Laguna Magazine Speciale Equinozio di Primavera
Uscito il nuovo Laguna Magazine Speciale Equinozio di Primavera 2025!
Presentazione il 22 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare di Marano Lagunare
Uscito il nuovo Laguna Magazine Speciale Equinozio di Primavera 2025!
Presentazione il 22 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Consiliare di Marano Lagunare
Dal 17 gennaio al 23 febbraio a Perugia.
Il fotografo Luciano Rossetti ci porta a Teatro.
Ci mostra con occhi nuovi quello che abbiamo visto e poi ci mostra quello che solo pochi possono vedere, il dietro le quinte.
E’ un omaggio al Teatro Donizetti come ai tanti importanti teatri dove ha fotografato.
Un percorso lungo quarant’anni fatto attraverso 90 fotografie dove troviamo, tra gli altri: Dario Fo, Giorgio Gaber, Alessio Boni, Fabrizio Gifuni, Silvio Orlano, Peter Stein, Pippo Delbono, Marco Baliani, Enrico Lo Verso, Marco Paolini…
Nel nuovo Far West del selfie ad ogni costo si muovono le tracce che compongono l’ultimo lavoro discografico degli Autostoppisti Del Magico Sentiero, ensemble teatral/musicale friulano che senza paura affronta a colpi di drum machine e sordine bucoliche un presente che si dimostra sempre più schiavo della comunicazione fine a se stessa.
PRESENTAZIONE DI AURELIO ZENTILIN CON L’AUTORE DEL LIBRO “IL PRANZO DELLA DOMENICA” DI DANIELE DE MICHELE “DONPASTA“
Marano Lagunare (UD) Domenica 8 dicembre 2024 Sala Consiliare ore 11:15
Uscito il nuovo Laguna Magazine Speciale Solstizio d’Inverno 2024
Una produzione CTA di Gorizia e Slou Coop che, attraverso diversi linguaggi artistici, filastrocche e una vivace quanto simbolica scenografia, ti trasformerà in un vero e proprio “viaggiatore temporale”.
Sotto la guida dei due attori Leo Virgili e Urska Cvetko, che, servendosi di strumenti musicali e oggetti di scena realizzati a mano, avrai modo di scoprire un incredibile e inscindibile legame, che affonda le sue radici nella Storia e nei luoghi che ti circondano: quello di Gorizia e Nova Gorica.
Uscito il nuovo Laguna Magazine Speciale Solstizio d’Autunno
Abbiamo il piacere di presentare alla 33ma edizione dell’Alpe Adria Puppet Festival di quest’anno 2xGO, risultato di un progetto ideato da CTA Gorizia e Slou Società Coop di Udine.
Parte il tour estivo della cantautrice pugliese Rossana De Pace che affonda la sua voce nel mediterraneo con cui contamina il cantautorato moderno
Il Jazz di Jimmy Katz e Luciano Rossetti questa estate in mostra al Ma.Co.F di Brescia. Dal 27 luglio al 30 settembre 2024 due rinomati fotografi della scena jazz internazionale ne raccontano gli interpreti.
La mostra fotografica Dual Rhythms. Jazz, from faces to stages, a cura di Margherita Magnino e Carolina Zani, inaugura sabato 27 luglio alle ore 18.00 negli spazi di Ma.Co.F – Centro della Fotografia Italiana a Brescia
Con la nuova stagione è arrivato anche Laguna Magazine Speciale Solstizio d’Estate
La rassegna ideata dalla Slou Società Cooperativa con la direzione artistica di Luca d’Agostino ed il sostegno del Ministero della Cultura – che si muove lungo l’anno come da progetto su ben sei regioni italiane – ha già programmato l’estate in Friuli Venezia Giulia. Coinvolgendo Farfalle Nella Testa società cooperativa e l’associazione austriaca Via Iulia Augusta Kultursommer …
E’ con vivo piacere che ho colto l’invito da parte dell’amico Gabriele Medeot a coordinare questo volume che ha voluto coinvolgere la Fotografia nel progetto generale dell’associazione Arte&Musica dal titolo “Rock History FVG: terra di scambio”.
“Loop station jazz festival” è un nuovo progetto proposto dall’Associazione Complotto Adriatico di Pordenone con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia con numerose collaborazioni fra Imprese creative e Associazioni culturali regionali
Con la nuova stagione è arrivato anche Laguna Magazine Speciale Equinozio di Primavera
La mostra è realizzata grazie al sostegno di IMETEC
In collaborazione con Fondazione Teatro Donizetti, SLOU – Estensioni Jazz Club Diffuso, Associazione Culturale Rest-Art e Novara Jazz, LIPU – Bergamo, Phocus Agency, AFIJ, Stampe FotoQuaranta – Nembro
Sabato 6 gennaio 2024 alle ore 15 per “La Befana Vien Dal Mare” presentzione del numero invernale di Laguna Magazine
Sabato 28 ottobre alle ore 11 a Marano Lagunare.
Dal 2015 i promotori nati attorno all’Associazione Sapori United realizzano Laguna Magazine nella formula del numero unico, ai cambi di stagione, che raccoglie storie, tradizioni esperienze dell’area della laguna di Marano e Grado ma con una grande apertura al nord Adriatico (Caput Adriae) per volgere lo sguardo a 180° all’area dei boschi planiziali e delle risorgive, verso Nord, tra Villa Manin, Palmanova e Aquileia.
Venerdì 6 ottobre, grazie a Laguna Magazine, Music in Village e Slou Soc. Coop, a Marano Lagunare mostra degli artisti Antonio Fontanini ed Oreste Zulian. A seguire concerto del Klondike Trio
Grazie ad Estensioni Jazz Club Diffuso sabato 16 settembre alle 18:00, alla Ex Chiesa della Maddalena, in occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica LA QUARTA PARETE di Luciano Rossetti – un evento di Bergamo Brescia Capitale della Cultura – Katia Nava e Michelangelo Nervosi, due giovani attori espressione del Progetto Young del Teatro Donizetti, guidati da Fabio Comana, leggeranno testi, aforismi e pensieri sul teatro, accompagnati dalle improvvisazioni musicali di Massimiliano Milesi, sassofonista della nuova generazione del jazz italiano.
Domenica 17 settembre alle ore 11.30 ben due appuntamenti con altrettanti progetti originali. Ad aprire il trio “Bravo Gesù Roger”, al secolo Efrem Scacco alla chitarra, Marco D’Orlando alla batteria e Flavio Zanuttini alla tromba e sintetizzatore.
Sarà poi lo stesso Flavio Zanuttini in solo a presentare “Nickel Kosmo”.
Inaugurazione il 7 settembre – il 9 anche il set acustico di Massimo Silverio e Nicholas Remondino
Per la rassegna “Estensioni – Jazz Club Diffuso” proseguono gli appuntamenti assieme ad “Eco&Notes” e Farfalle Nella Testa con “Jazz Trick meets Duranti” e Francesco Fly Moneti
Il fotografo Luciano Rossetti ci porta a Teatro.
Ci mostra con occhi nuovi quello che abbiamo visto e poi ci mostra quello che solo pochi possono vedere, il dietro le quinte.
E’ un omaggio al Teatro Donizetti come ai tanti importanti teatri dove ha fotografato.
Un percorso lungo quarant’anni fatto attraverso 90 fotografie dove troviamo, tra gli altri: Dario Fo, Giorgio Gaber, Alessio Boni, Fabrizio Gifuni, Silvio Orlano, Peter Stein, Pippo Delbono, Marco Baliani, Enrico Lo Verso, Marco Paolini…
Parte della mostra sarà contemporaneamente presente all’Ospedale Papa Giovanni XXIII – Hospital Street
La cooperativa culturale friulana Slou, già nota per la rassegna itinerante Estensioni Jazz Club Diffuso, che, con il contributo del Ministero, continua a portare eventi in diverse località della nostra regione ed in Italia, ha recentemente selezionato due progetti musicali friulani da sostenere per i loro spettacoli in questa calda estate 2023 al di là dei confini italiani
L’ultimo appuntamento della rassegna “Teatini in Musica” della Camerata Musicale Salentina, domenica 6 agosto, è “Sentimentale – Dedicato a Lelio Luttazzi”, un sincero omaggio di Barbara Errico, cantante friulana di origini salentine, al padre indiscusso dello swing italiano, che con il suo stile pulito e la sua riservata ironia ha regalato alla musica italiana alcune memorabili pagine
Slou Società Cooperativa, Estensioni Jazz Club Diffuso ed Eco&Notes collaborano per i venti anni de La Casa delle Farfalle a Bordano
Grazie a Estensioni Jazz Club Diffuso, rassegna nazionale ideata dalla friulana Slou Società Cooperativa con la direzione artistica di Luca d’Agostino, sorta anche con l’appoggio del Ministero della Cultura, e la collaborazione di Eco&Notes di Farfalle nella Testa, si è pensato ad un evento unico nel suo genere, portando la musica di questo incredibile ed eclettico musicista sardo fra i riverberi della Grotta di San Giovanni d’Antro a Pulfero.
Estensioni Jazz Club Diffuso, sostenuta dal Ministero della Cultura e realizzata dal 2021 in più regioni italiane, in versione Eco&Notes prosegue con tre gustosi appuntamenti nel Centro Visite dell’Ecomuseo Val del Lago nella stupenda cornice ambientale del Lago dei 3 Comuni (o di Cavazzo) gestito da Farfalle Nella Testa: in programma domenica 2 luglio alle ore 11.30 il duo Filaments of Existence, nato nel 2017 a Trieste con l’intento di espandere le possibilità del suono acustico della batteria di Camilla Collet e del sax tenore di Giorgio Giacobbi, arricchendolo con sequencer e live electronics.
Alle 19:00 di sabato 24 giugno in Val Resia, presso il Centro – visite con foresteria La Tana di Lìschiazze, nell’ambito della rassegna Eco&Notes si inaugura la stagione di apertura con l’evento “Delle Acque, delle Erbe e dei Fuochi della Notte di san Giovanni”
Un cortometraggio prodotto da Slou che vede registi i giovani Helena Cleofe Finati e Igori Nazarco
Giovedì 2 Marzo 2023 ad Aquileia si sono tenute le prime riprese del progetto “L’incontro fra la Laguna e Aquileia” fortemente voluto dal “contastorie” e consulente presso la Società Cooperativa farfalle nella Testa Federico Orso e dalla Società Cooperativa Slou presieduta da Stefano Buian, che si sono unite in un progetto comune dal titolo “Eco-E-Notes”.
Ai cambi di stagione “solstizi” ed “equinozi” il magazine racconta fatti, storie, personaggi, di “una porzione di mondo” che è la metafora “del resto del mondo”.
Ho scritto Jevâ dopo due anni che non vivevo più in Carnia. Il risveglio raccontato da una madre vestita di prati e montagne mentre accarezza la sô code, il suo ultimo figlio ormai lontano e per il mondo.
La mia prima villotta cantata attraverso la sua voce e nel suo grembo, nella quasi più totale assenza di altri rumori.
Non credo di averla mai cantata in un posto più appropriato.
Ai cambi di stagione “solstizi” ed “equinozi” il magazine racconta fatti, storie, personaggi, di “una porzione di mondo” che è la metafora “del resto del mondo”.
Nato da un gruppo di amici nel 2015, è diventato un magazine non più episodico ma di solide radici grazie agli apporti di scrittura di un gruppo affiatato di “volontari”.
Ai cambi di stagione “solstizi” ed “equinozi” il magazine racconta fatti, storie, personaggi, di “una porzione di mondo” che è la metafora “del resto del mondo”.
Slou società cooperativa ha realizzato una raccolta di poesie di Massimo Silverio, cantautore carnico, recentemente protagonista a Suns Europe, festival europeo delle arti in lingue minoritarie, realizzato a Udine nel Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”In città bassa si dipana Unexpected Jazz, una rassegna di concerti “in luoghi che non ti aspetti”, ambientati in location d’eccezione, normalmente non destinate ad azioni musicali.
La musica è protagonista di La città in festa, il programma di cultura diffusa che anima le giornate inaugurali di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, coordinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo con il supporto organizzativo del Teatro Tascabile.
In città bassa si dipana Unexpected Jazz, una rassegna di concerti “in luoghi che non ti aspetti”, ambientati in location d’eccezione, normalmente non destinate ad azioni musicali.
In attesa della nuova edizione 2023 di Estensioni Jazz Club Diffuso, abbiamo pensato di pubblicare ogni settimana sul nostro profilo facebook un teaser di pochi minuti dei concerti realizzati e filmati! Un occasione per far rivivere grandi emozioni live. Stay tuned!
“Medol – Suoni sulle tracce della Serenissima” è stato ideato nel 2021 dal Slou società cooperativa ed il progetto viene finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia “Valorizzazione dei dialetti veneti parlati in Friuli Venezia Giulia LR n. 5/2010” mentre la sua concreta realizzazione avviene nel 2022, con la creazione dei contenuti e una solida base con il sito culturale bepicirco.it
Una serie di installazioni sonore negli spazi di Cividale del Friuli. Proiezioni audio animano il centro storico e alcuni suoi esercizi commerciali: in musica e parole, spunti di riflessione e di immaginazione intorno al tema del festival, imprevisti.
La mostra confini/meja vuole essere una testimonianza di quello che ha significato per i cittadini di Gorizia e Nova Gorica la caduta del confine, quel confine che eretto nel 1947 per oltre 50 anni aveva condizionato pesantemente la vita di chi ci viveva accanto, fino ad averlo letteramente in casa. Ma vuole essere anche una memoria per chi quella situazione non l’ha vissuta.
Per festeggiare la XX edizione de “Le Nuove Rotte del Jazz” e celebrare il centenario della nascita di una delle figure più rilevanti della storia della musica afroamericana, Charles Mingus uno dei “geni del Jazz”, è nato il CD “Viceversa” da un progetto del musicista Giovanni Maier condiviso assieme ad alcuni studenti del conservatorio Tartini di Trieste e a Flavio Davanzo
30 APRILE, INTERNATIONAL JAZZ DAY IN UN VIDEO GIRATO SULLE ACQUE DEL LIVENZA, A SACILE, LA MUSICA DI ANAIS DRAGO E ALESSANDRO TURCHET REALIZZATO DA LUCA D’AGOSTINO, È STATO PRODOTTO
Grazie alla collaborazione con ADEIDJ (Associazione delle etichette indipendenti di Jazz) e con l’Associazione Culturale Caligola, Slou Soc. Coop. presenterà a Mestre nei giorni dedicati a “FARE Musica – Incontro
Slou Società Cooperativa, a fine ottobre, grazie al nostro socio Govind Khurana, era presente con uno stand al Womex in Portogallo. Per l’occasione è stato prodotto e presentato il volume
Domenica 10ottobre 2021 alle ore 11.00 Muzzana Del Turgnano, Soul Coworking Servizi, via degli Orti 13 Presentazione della mostra fotografica di Luca Valenta “Il Suono Sospeso” Presentazione della 24 edizione
Estensioni – Jazz Club Diffuso: al via la nuova rassegna organizzata da Slou Società Cooperativa, tra Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Lombardia Estensioni Jazz Club Diffuso è il
Il Suono Sospeso “Il Suono Sospeso”: Mostra e catalogo di Luca Valenta “Il Suono Sospeso”: Mostra e catalogo di Luca Valenta Febbraio 2020 – Aprile 2021. Più di un anno
Estensioni Paradiso e Inferno Estensioni Paradiso e Inferno Giorgio Pacorig Anteprima Estensioni –Giorgio Pacorig “Inferno & Paradiso” Frutteto Sergio Bigolin – Fossalon di Grado Live Performance di Giorgio Pacorig –
Polente Against The Machine Polente Against The Machine LA MINACCIA IMPRODUTTIVA DELLA POESIA Franco Polentarutti scrive poesie. Nasce e vive a San Giorgio di Nogaro dove storicamente si è sviluppata
Ahiu Fami Ahiu Fami Concerto Gastronomico Ottimo primo successo in casa Slou Società Cooperativa con sede a Muzzana del Turgnano. “Ahiu Fami – Concerto Gastronomico” è stato selezionato da Ministero
Pasolini e la peste Pasolini e la peste – Autostoppisti del Magico Sentiero Pasolini e la Peste by Autostoppisti Del Magico Sentiero Nuovo episodio discografico, in realtà a breve distanza
Showcase Caffè Showcase Caffè Claudio Melchior & Michele Pirona “Showcase caffè” è un progetto musicale sperimentale che unisce musicisti e autori intorno a Soul Coworking Servizi. Un azione comune che
slouservizi@gmail.com +393396770808
C.F./P. IVA 03012850305
Codice destinatario W4KYJ8V
Sede legale: Via Daniele Cernazai 8 – UDINE
Sede operativa: Vicolo Joppi, 11 – Castions di Strada (UD)
Slou società cooperativa | Via D Cernazai, 8 – 33100 UDINE (UD)
C.F./P. IVA 03012850305 – PEC slou@legalmail.it – e-mail slouservizi@gmail.com
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
client_id | 10 years | This cookie is used for passing authentication information. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
BACKENDID | No description |