Gabriele De Leporini Trio a Monfalcone

Gabriele De Leporini Trio a Monfalcone

Sabato 29 marzo al Carso in Corso di Monfalcone

Presentazione del nuovo disco di Gabriele De Leporini

Prosegue la collaborazione fra Jazz in Progress dell’Associazione Nuovo Corso ed Estensioni Jazz Club Diffuso a Monfalcone. Sabato 29 marzo, con inizio alle ore 21.00 avremo la possibilità di ascoltare il nuovo progetto discografico del giovane Gabriele De Leporini in trio con Giacomo Bruno Ieraci e Camilla Collet.

Gabriele de Leporini è un chitarrista, compositore e bandleader nato a Trieste nel 1997. La sua passione per la musica emerge alletà di 13 anni e ben presto sviluppa un amore profondo per la chitarra, esplorando le sue diverse varianti: elettrica, classica e acustica. Questo interesse lo spinge ad approfondire diversi linguaggi e generi musicali, arricchendo il suo bagaglio sonoro e stilistico. Il suo eclettismo musicale lo porta, nel corso degli anni, a collaborare con una vasta gamma di artisti provenienti da mondi musicali diversi, tra cui Bradley Jaden, Lucie Jones, l’Orchestra Nazionale Jazz diretta da Alberto Mandarini, Audio 2, Maurizio Solieri e molti altri. Nel 2022, Gabriele partecipa alla registrazione di “Viceversa: The Music of Charles Mingus” con il quintetto di Giovanni Maier. È anche presente in numerosi festival di rilievo, tra cui Jazz and Wine, Sile Jazz, Sarteano Jazz&Blues, Suoni di Marca e Trieste Love Jazz.

Nel 2024, pubblica il suo primo lavoro solista, intitolato Back Beyond, con letichetta Emme Records, progetto di cui è autore e arrangiatore. Con questo progetto discografico Gabriele de Leporini offre un’interpretazione personale e contemporanea del jazz, fondendo influenze moderne e creando un sound fresco e dinamico. Questo disco segna una tappa importante nella sua maturità stilistica, un viaggio musicale che lo vede accompagnato dalla batterista Camilla Collet e dal bassista Giacomo Bruno Ieraci. Ogni traccia del disco è una narrazione musicale che riflette lintrospezione dellartista, superando le convenzioni tradizionali e spingendosi verso nuove possibilità sonore. Il disco è composto da sette brani originali, tutti firmati da Gabriele, e si distingue per la fusione tra improvvisazione e una solida struttura ritmica. La performance del trio è vivace e fluida, con i musicisti che dialogano tra loro in modo continuo, sorprendendo e affascinando lascoltatore ad ogni passo. Back Beyond non è solo un album, ma un viaggio musicale che si estende oltre il tempo e lo spazio: il titolo suggerisce un ritorno alle origini, ma anche un’espansione verso territori ancora sconosciuti, con ogni traccia che racconta una storia, un’emozione o un pensiero profondo. Irrinunciabile.

 

Quando: 29 marzo 2025, ore 21,00

Dove: Il Carso in Corso – Corso del Popolo, 11 – Monfalcone

Ingresso: € 10,00 con prenotazione del tavolo

Info e prenotazioni:  estensionijazzclub@gmail.com

Prevendita: dice.fm